fbpx

Persone, relazioni, fiducia

Crediamo nelle persone, nel dialogo e nella responsabilità: ognuno di noi sa di concorrere alla soddisfazione del cliente. Per questo abbiamo scritto un handbook per i nuovi arrivati, introdotto lo smart working e la politica dei timesheet autogestiti.

Lavorare bene da remoto non basta, in Airbag Studio le relazioni sono assolutamente cruciali.
Programmiamo visite periodiche da clienti e partner, che si trovino ad una manciata di metri o a centinaia di chilometri non fa differenza.

Come impresa abbiamo il dovere di generare per primi fiducia se vogliamo riceverne altrettanta in cambio. Per questo offriamo sempre al cliente la massima trasparenza in tutte le fasi del progetto e in modo particolare in quelli in Time & Material.

origami
airbag-studio-company-profile

Scarica il nostro Company Profile >

Abbiamo scritto un Handbook per i nuovi arrivati in Airbag Studio.

handbook

E’ una stretta di mano per dare loro il benvenuto e dire
“Grazie di essere dei nostri!“

E’ una stretta di mano per dare loro il benvenuto e dire
“Grazie di essere dei nostri!“

Ci siamo domandati: “Che tipo di impresa vogliamo creare per chi la vive tutti i giorni e per i nostri clienti? Quali sono i valori che sentiamo nostri, a prescindere dai contesti e dalle trasformazioni? La nostra idea di impresa è solo legata al successo, al profitto, alla tecnologia, o c’è altro?”

La maggior parte delle aziende spesso definisce la propria cultura in base ai risultati che spera di raggiungere, ad esempio l’orientamento al cliente o l’orientamento ai risultati. Ma la cultura non ha a che fare con i risultati, piuttosto con la mentalità, i sogni, i valori delle persone che concorrono a produrre quei risultati. Giorno dopo giorno abbiamo cercato le nostre risposte e iniziato un percorso, di cui l’Handbook è solo il primo passo.

Ci siamo domandati: “Che tipo di impresa vogliamo creare per chi la vive tutti i giorni e per i nostri clienti? Quali sono i valori che sentiamo nostri, a prescindere dai contesti e dalle trasformazioni? La nostra idea di impresa è solo legata al successo, al profitto, alla tecnologia, o c’è altro?”

La maggior parte delle aziende spesso definisce la propria cultura in base ai risultati che spera di raggiungere, ad esempio l’orientamento al cliente o l’orientamento ai risultati. Ma la cultura non ha a che fare con i risultati, piuttosto con la mentalità, i sogni, i valori delle persone che concorrono a produrre quei risultati. Giorno dopo giorno abbiamo cercato le nostre risposte e iniziato un percorso, di cui l’Handbook è solo il primo passo.

Scarica il nostro Handbook >

Flessibili, concreti, solidi

Giuseppe Silvestri

CO-FOUNDER – CTO
MOBILE DEVELOPER

Mario Inghilleri

CO-FOUNDER
HEAD OF DESIGN

Omar Cafini

CO-FOUNDER – CEO
iOS DEV

La nostra storia

Immersi nel mobile dal 2009

In quell’anno, durante il dottorato di ricerca all’Università di Bologna, Omar teneva già il suo primo corso di programmazione per iPhone. Mario, che era team leader del reparto design in un’azienda romana, si misurava con i primi progetti di design mobile e interfaccia digitale. Giuseppe era già full stack developer in un’azienda trentina di sviluppo App.

2014

Fondazione

Davanti una birra Omar e Mario decidono di lasciare i propri percorsi professionali individuali per iniziare a fare sul serio! L’avventura Airbag Studio inizia esclusivamente su progetti per piattaforme Apple (iOS e Watch OS).

Factory

Prende forma Airbag Factory, il laboratorio di progetti interni (non commissionati da clienti). La prima App è stata Sentinel: una semplice utility per tenere sott’occhio le variazioni di prezzo di una lista personalizzata di app e giochi dello Store. Dagli esperimenti si impara moltissimo. E noi, comunque, quella app la usiamo ancora! 

Android

Molto presto i nostri committenti iniziano a chiederci delle versioni anche per Android. E’ qui che entra in gioco Giuseppe, il terzo socio di Airbag Studio. Inizia ufficialmente lo sviluppo su entrambe le piattaforme, oggi una costante.

fondazione

2015

Corso “Mobile UI Design”

Prendiamo parte come formatori ad un corso professionale su teoria e tecnica del design mobile e responsive web.

Master di docenza “Artoo Campus”

Diventiamo formatori presso ArToo Campus, avviando una collaborazione che durerà tre anni. La formazione diventa a tutti gli effetti un’attività irrinunciabile di Airbag.

bolzano

Windows Phone

Iniziamo a servire anche questa fetta di mercato, trainata da tutte quelle aziende che fornivano strumenti Microsoft e device Windows ai propri agenti. Ce ne siamo occupati fino al tramonto di questo tipo di piattaforma.

2016

Home Automation

Iniziamo a fornire ai nostri clienti applicazioni per gestire altri dispositivi: caldaie, forni, sistemi medicali. Per Ksenia Security sviluppiamo due soluzioni: un’App rivolta gli utenti per gestire l’allarme di casa, gli accessi, le videocamere e anche il termostato. Una seconda App per gli installatori, che permettesse loro di configurare e attivare una le centraline Ksenia.

2017

React Native

Sviluppiamo, per conto di un cliente, la prima App ibrida con React Native. Il vantaggio principale di questa tecnologia è la notevole semplificazione dei processi di sviluppo, poiché consente di elaborare applicazioni per Android e iOs usando un unico codice (Javascript). 

Watch OS Workshop Apple

Grazie all’esperienza decennale su piattaforme software Apple, Airbag Studio viene scelta come partner tecnico da una startup  in gara all’Apple Watch OS Workshop di Monaco.

watchos

2018

Politecnica delle Marche

Si intensificano i rapporti con professori e ricercatori della UNIVPM. Entriamo anche nella lista di aziende idonee a stipulare tirocini per i laureandi di Ingegneria.

Sedi a Milano e Civitanova

Airbag Studio apre due nuovi presidi strategici: uno a Milano presso il coworking Copernico e l’altro presso il Navitas di Civitanova Marche.

Unicam, Scuola di Design

Dopo il successo del seminario sulle interfacce digitali, avviamo un collaborazione formale con l’Università di Camerino per degli approfondimenti sul Design per il mobile.

Idra e IdraCyFi

L’Airbag Factory amplia il suo portfolio con due nuovi progetti. Idra è l’App che aiuta a bere acqua regolarmente. Idra CyFi è una verticalizzazione sviluppata in partnership con un gruppo di ricerca attivo nella ricerca sulla fibrosi cistica.

Collabobeat

Collabobeat è l’App per migliorare la comunicazione e lo scambio di materiale fra il medico ed il paziente oncologico.

I Bambini delle Fate

Da gennaio diamo un piccolo sostegno a chi garantisce un presente e un futuro migliori a centinaia di bambini e ragazzi in difficoltà: Bambini delle Fate, l’associazione che da sempre finanzia progetti sociali, ad oggi ha già supportato 1300+ famiglie attraverso 60+ progetti dislocati su 14 regioni italiane.

2019

PushDeck

Nasce la nostra prima piattaforma di gestione notifiche push e statistiche, un servizio completo di SDK e dashboard web adatto ad ogni tipo di azienda. La nostra soluzione mette insieme tre funzionalità in un unico strumento: invio e gestione di campagne di notifiche push, statistiche di utilizzo, segmentazione degli utenti. Scopri di più su Pushdeck.

pushdeck

Piattaforma di gestione flotte aziendali

Progetto costituito da App iOS e Android + dashboard web di gestione con mappa e tracciamento. Un sistema completo per la gestione del personale tramite localizzazione gps, semplice ed intuitivo, sistemi di check-in, calcolo delle rotte e chilometraggio. Approfondisci le informazioni sula nostra soluzione per la gestione flotte.

2020

HANDOFF – Turning Pixels into Points

Dopo anni di formazione professionale fatta presso aziende, università e corsi privati, diamo il via al nostro progetto online di formazione dedicata ai creative developer e ai full-stack designer. Nasce HANDOFF, brand attorno al quale organizziamo eventi formativi online, workshop e conferenze. Scopri di più sul progetto HANDOFF.

handoff

2021

Frontiers Health

Partecipiamo a Frontiers Health che ha fatto tappa a Milano (dopo l’edizione di Berlino)

frontiers

Salute Digitale

Abbiamo dato vita a 3 progetti sulla salute digitale: 

  • Ghiro – migliorare la qualità del sonno
  • L’App iper i medici di base ed i loro pazienti MMG2
  • Abbiamo dato vita al nuovo format di webinars mensili sulla salute digitale eHealthTalks 
e-health-talks-logo

Collabobeat

Inizia la partnership con Biovalley Investments Partner Spa (BIP Spa) per la sperimentazione sull’anemia falciforme.

collabobeat

Svolta Green

Abbiamo completato la realizzazione di un impianto fotovoltaico e presa di ricarica per macchine elettriche di Type 2 – 22Kwh

Airbag

2022

ExpoSanità

Saremo presenti ad ExpoSanità,  22a mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza.

 

260536749_4770793719644667_7756219775120342435_n

…in aggiornamento 🙂

Rendicontazione erogazioni pubbliche

In ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 1, comma 125-bis, ex Legge n. 124/2017 e dal DL 34/2019 si segnala che la società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 le seguenti provvidenze pubbliche:

Data erogazione       Soggetto Erogante         Causale                                                                        Importo

 30/12/2021                 Agenzia delle Entrate      Contributo Perequativo DL 73/2021                             7.495,00

Gli altri aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono liberamente consultabili nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato al seguente link:

https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo da parte nostra dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi